Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Bocca Caset. Volando sulle Alpi

Ledro

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
4.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Questo percorso è ideale per le famiglie con bambini: è breve, poco impegnativo e alla fine c'è una bella sorpresa!

Bocca Casèt è un posto molto speciale in montagna che domina la Val di Ledro. Infatti, in autunno gli uccelli migratori volano da qui verso l’Africa.

Bocca Casèt era una destinazione molto popolare per i cacciatori, che nel diciannovesimo secolo tendevano grandi reti per catturare gli uccelli. La leggenda narra che nel 1929 più di 27.000 uccelli finirono nelle reti dei cacciatori a causa di questa pratica! Oggi questo tipo di caccia è vietato e è molto più probabile che tu incontri un altro tipo di cacciatore quassù, quello affascinato dai piccoli animali. Parliamo dei ricercatori del MUSE (Museo delle Scienze di Trento), che pazientemente monitorano i percorsi migratori e applicano piccoli anelli alle zampe degli uccelli per poter tracciare i loro percorsi e le loro abitudini.

Bocca Casèt è una delle aree principali delle Alpi Ledrensi e della Riserva della Biosfera Judicaria, premiata dall’UNESCO per la sua incredibile biodiversità e il patrimonio storico e culturale straordinario. Per chi vuole conoscere meglio la flora e la fauna di questa zona, consigliamo una visita al Centro Visitatori di Tremalzo, che si trova all’inizio di questo percorso.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive a misura di escursionista: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Fauna
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
4,6 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
288 m
Dislivello (-)
288 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.648 m
Punto più basso
1.417 m
Consiglio dell'autore

Queste attività scientifiche tendono a svolgersi tra agosto e ottobre quando i ricercatori del MUSE conducono anche laboratori e attività educative. Scopri di più sulle attività a Bocca Caset!

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Coste di Baone - Arco | © Archivio APT Garda Trentino (ph. A. Seneci), Garda Trentino
Facile
Arco
Coste di Baone
Distanza 4,9 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 230 m
Dislivello (-) 214 m
Stato
aperto
Nei tunnel prima di Cima Rocca | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Medio
Ledro
Prima guerra mondiale: da S. Giovanni a Cima Rocca
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 31 min
Dislivello (+) 712 m
Dislivello (-) 710 m
Stato
aperto
Prati di Prada | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Prati di Prada e Laghi di Lamar
Distanza 8,1 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 260 m
Dislivello (-) 260 m
Stato
aperto
Verso la cima del Monte Casale | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Comano
Monte Casale
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 1.005 m
Dislivello (-) 1.005 m
Stato
aperto
San Martino | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Monte Corno: il balcone sopra il Lago di Ledro
Distanza 14,3 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.051 m
Dislivello (-) 1.051 m
Stato
aperto
Alpeggio | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Attorno al Monte Tremalzo
Distanza 12,1 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 879 m
Dislivello (-) 887 m
Stato
aperto